Home Estero Il latino “non deve essere privilegio delle élite”.

Il latino “non deve essere privilegio delle élite”.

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

“Il latino non deve essere un privilegio solo delle élite” e dunque in Gran Bretagna sarà insegnato anche nelle scuole pubbliche dove mancava, a differenza delle scuole private nelle quali  è regolarmente insegnato e che probabilmente fa pure la differenza. 

L’iniziativa è parte di un piano del Ministero dell’Istruzione che ha l’obiettivo di rendere la lingua latina meno elitaria e offrire l’accesso ai suoi benefici culturali anche agli studenti degli istituti statali, “garantendo quindi che non sia riservata solo a pochi privilegiati”.

Mentre dunque in Italia talvolta si sente qualcuno sibilare di ridurre l’insegnamento del latino nel Licei classici, in Inghilterra viene riscoperto, considerato pure che attualmente è insegnato in appena il 2,7% delle scuole secondarie pubbliche, rispetto al 9% di quelle private. Per sostenere l’iniziativa, denominata ‘Latin Excellence Programme’, il ministero ha stanziato un fondo di 4 milioni di sterline.

Sembra intanto che sarà lanciato un primo programma pilota, che avrà una durata di 4 anni, e che coinvolgerà 40 scuole e gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 16 anni. Inoltre, gli insegnanti coinvolti nel programma riceveranno il necessario training per tale insegnamento-

Secondo il ministro inglese della Istruzione, il latino “può portare benefici a molti giovani e non dovrebbero esserci differenze in ciò che gli studenti apprendono nelle scuole pubbliche e in quelle private”.

 Secondo gli esperti del ministero, lo studio del latino potrà aiutare gli studenti di sua maestà britannica nell’apprendimento delle lingue straniere e migliorare quello di materie come inglese e matematica.