Estero

Il latino “non deve essere privilegio delle élite”.

“Il latino non deve essere un privilegio solo delle élite” e dunque in Gran Bretagna sarà insegnato anche nelle scuole pubbliche dove mancava, a differenza delle scuole private nelle quali  è regolarmente insegnato e che probabilmente fa pure la differenza. 

L’iniziativa è parte di un piano del Ministero dell’Istruzione che ha l’obiettivo di rendere la lingua latina meno elitaria e offrire l’accesso ai suoi benefici culturali anche agli studenti degli istituti statali, “garantendo quindi che non sia riservata solo a pochi privilegiati”.

Mentre dunque in Italia talvolta si sente qualcuno sibilare di ridurre l’insegnamento del latino nel Licei classici, in Inghilterra viene riscoperto, considerato pure che attualmente è insegnato in appena il 2,7% delle scuole secondarie pubbliche, rispetto al 9% di quelle private. Per sostenere l’iniziativa, denominata ‘Latin Excellence Programme’, il ministero ha stanziato un fondo di 4 milioni di sterline.

Sembra intanto che sarà lanciato un primo programma pilota, che avrà una durata di 4 anni, e che coinvolgerà 40 scuole e gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 16 anni. Inoltre, gli insegnanti coinvolti nel programma riceveranno il necessario training per tale insegnamento-

Secondo il ministro inglese della Istruzione, il latino “può portare benefici a molti giovani e non dovrebbero esserci differenze in ciò che gli studenti apprendono nelle scuole pubbliche e in quelle private”.

 Secondo gli esperti del ministero, lo studio del latino potrà aiutare gli studenti di sua maestà britannica nell’apprendimento delle lingue straniere e migliorare quello di materie come inglese e matematica.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025

Ossi di seppia compie 100 anni. Montale, il male di vivere e gli adolescenti di oggi

È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…

02/04/2025

Maturità 2025, ammissione, prove, elaborato di cittadinanza attiva e valutazione: alcune faq

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame…

02/04/2025