Precari

Il lavoro c’è, manca l’orientiamo

L’aumento della disoccupazione non è soltanto un problema di “quantità”, ma anche di “qualità”. Infatti, il 26% degli oltre quattro milioni e mezzo di possibili contratti si è volatilizzato perché sul mercato non sono stati trovati i candidati con i requisiti giusti.

Ci sono professioni -si legge sul Sole 24 Ore- particolarmente richieste come insegnanti di lingue, analisti e progettisti di “software”, specialisti di saldature elettriche, elettrotecnici, agenti assicurativi che, in sei casi su dieci, restano nel libro dei sogni non per mancanza di domanda ma perché non si trovano giovani o meno giovani che hanno il “know how” giusto per occupare quei posti.

La crisi e la disperse di lavoro

In tempi di crisi, è assurdo dilapidare un simile patrimonio di opportunità sprecate per mancanza dei requisiti giusti: oltre quattro milioni di posti lavoro “bruciati”.

Scuola ed esigenze di mercato

Ma la domanda che il quotidiano economico pone è per lo più sempre la stessa: cosa fa la scuola per orientare meglio le nuove leve assecondando le esigenze del mercato del lavoro? Come si muove il governo gialloverde per interpretare nel modo giusto questi “numeri”? Qui si tratta solo di orientare meglio i giovani a seconda delle varie esigenze.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025