Home Didattica Il linguaggio audiovisivo dal cinema al digitale e strategie didattiche attive da...

Il linguaggio audiovisivo dal cinema al digitale e strategie didattiche attive da utilizzare in classe

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Come insegnare con l’AUDIOVISIVO?

La Tecnica della Scuola, ente accreditato Miur per la formazione, ti propone un corso in presenza a Catania, dal titoloINSEGNARE CON IL VIDEO. Il linguaggio audiovisivo dal cinema al digitale e strategie didattiche attive da utilizzare in classe”.

 

Saranno svolti 4 incontri in presenza di 4 ore ciascuno per un totale di 16 ore
> Lunedì 9 ottobre 2017 – Ore 15.30/19.30
> Martedì 10 ottobre 2017 – Ore 15.30/19.30
> Mercoledì 11 ottobre 2017 – Ore 15.30/19.30
> Giovedì 12 ottobre 2017 – Ore 15.30/19.30

 

Il corso è incentrato sull’analisi delle forme e modalità della narrazione audiovisiva per poi adattarle ai modelli d’espressione nell’epoca della “rivoluzione digitale”.

 

Un percorso seminale e necessario affinché i docenti si possano dotare degli strumenti utili a lavorare con il linguaggio audiovisivo e a interpretare meglio il mondo intorno. Un mondo sempre più multimediale e interdisciplinare, dismediatizzato (a cui cioè viene sempre più a mancare la figura del mediatore) e quindi difficile da comprendere nella sempre più labile dicotomia realtà/rappresentazione.

Come dimostrano innumerevoli esperienze, l’utilizzo del linguaggio audiovisivo all’interno della didattica ne ha sempre elevato la qualità. A partire dal confronto tra la cultura incentrata sulla parola e quella dei nuovi linguaggi, sempre più rilevante e incidente nella formazione delle nuove generazioni.

 

Clicca QUI per visionare la scheda completa del corso.