Categorie: Generico

Il mare entra in classe con la XIV edizione di Marinando

CobasCobas
L’iniziativa, svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, è promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che ha scelto i ragazzi delle medie come i destinatari naturali di una capillare campagna di sensibilizzazione e diffusione di una corretta cultura del mare.
Partita nel 1995, questa campagna, che si rivolge ad alunni e insegnanti delle scuole medie inferiori italiane per far conoscere l’importanza dell’ambiente marino, della pesca e dei suoi prodotti, ha avuto una crescita costante arrivando a coinvolgere ogni anno oltre 7.200 istituti di istruzione, circa 1.700.000 alunni e 180.000 insegnanti.
Per l’edizione 2009 di Marinando le 15 scuole vincitrici provengono dal Friuli Venezia Giulia, dal Veneto, dalla Liguria, dall’Umbria, dal Lazio, dall’Abruzzo, dalle Marche e dalla Sicilia. 
Gli studenti e gli insegnanti delle scuole selezionate parteciperanno alla manifestazione-premio conclusiva della campagna, che ha coinvolto attivamente gli studenti durante tutto l’anno scolastico grazie a due concorsi per raccontare la cultura e le tradizioni legate al mare e alla pesca: “Il Pescatore in teatro”, che ha utilizzato lo strumento del teatro-scuola, e “VideoMarinando”, che ha previsto la realizzazione di uno spot televisivo.
Dal 6 al 12 settembre le 15 scuole finaliste parteciperanno al Festival di Marinando con un soggiorno premio nella “città bianca” di Ostuni. 
Dal 1999, la città pugliese ospita, infatti, i circa 500 studenti vincitori, insieme ai loro insegnanti e allo staff organizzativo, oltre agli ospiti istituzionali, ai partecipanti delle giurie e ai giornalisti che seguiranno l’evento.
Nel corso del soggiorno premio, studenti e insegnanti parteciperanno a visite guidate sul territorio, laboratori teatrali, video, incontri con i pescatori ed esperti di mare, ambiente e alimentazione.
Le serate, momento qualificante della sei giorni, saranno dedicate agli spettacoli teatrali e alle proiezioni dei video in concorso. 

Per visionare l’elenco delle scuole finaliste al “Marinando 2009”, consulta il box “Approfondimenti” di questa pagina.

Info:
06/58331285

www.marinando.info

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025