Categorie: Generico

Il mare entra in classe con la XIV edizione di Marinando

L’iniziativa, svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, è promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che ha scelto i ragazzi delle medie come i destinatari naturali di una capillare campagna di sensibilizzazione e diffusione di una corretta cultura del mare.
Partita nel 1995, questa campagna, che si rivolge ad alunni e insegnanti delle scuole medie inferiori italiane per far conoscere l’importanza dell’ambiente marino, della pesca e dei suoi prodotti, ha avuto una crescita costante arrivando a coinvolgere ogni anno oltre 7.200 istituti di istruzione, circa 1.700.000 alunni e 180.000 insegnanti.
Per l’edizione 2009 di Marinando le 15 scuole vincitrici provengono dal Friuli Venezia Giulia, dal Veneto, dalla Liguria, dall’Umbria, dal Lazio, dall’Abruzzo, dalle Marche e dalla Sicilia. 
Gli studenti e gli insegnanti delle scuole selezionate parteciperanno alla manifestazione-premio conclusiva della campagna, che ha coinvolto attivamente gli studenti durante tutto l’anno scolastico grazie a due concorsi per raccontare la cultura e le tradizioni legate al mare e alla pesca: “Il Pescatore in teatro”, che ha utilizzato lo strumento del teatro-scuola, e “VideoMarinando”, che ha previsto la realizzazione di uno spot televisivo.
Dal 6 al 12 settembre le 15 scuole finaliste parteciperanno al Festival di Marinando con un soggiorno premio nella “città bianca” di Ostuni. 
Dal 1999, la città pugliese ospita, infatti, i circa 500 studenti vincitori, insieme ai loro insegnanti e allo staff organizzativo, oltre agli ospiti istituzionali, ai partecipanti delle giurie e ai giornalisti che seguiranno l’evento.
Nel corso del soggiorno premio, studenti e insegnanti parteciperanno a visite guidate sul territorio, laboratori teatrali, video, incontri con i pescatori ed esperti di mare, ambiente e alimentazione.
Le serate, momento qualificante della sei giorni, saranno dedicate agli spettacoli teatrali e alle proiezioni dei video in concorso. 

Per visionare l’elenco delle scuole finaliste al “Marinando 2009”, consulta il box “Approfondimenti” di questa pagina.

Info:
06/58331285

www.marinando.info

Redazione

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025