"Il mediatore europeo – La può aiutare?", è questo il titolo della brochure realizzata dal mediatore europeo per tutti coloro che vorranno denunciare casi di cattiva amministrazione da parte delle istituzioni e degli organi dell’Unione europea.
In particolare, la brochure spiega chi è, e cosa fa il mediatore europeo, ma soprattutto guida i cittadini a rivolgersi all’istituzione per la risoluzione dei loro problemi con la pubblica amministrazione europea.
La brochure, disponibile nelle 21 lingue dei vari Paesi comunitari, chiarisce, quindi, i soggetti e l’oggetto delle potenziali denunce.
Una denuncia può essere trasmessa al mediatore europeo tramite una semplice lettera, oppure utilizzando il formulario elettronico di denuncia, disponibile sul sito internet del mediatore europeo.
Per ulteriori informazioni:
http://www.euro-ombudsman.eu.int/form/it/default.htm
Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…
Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…
Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…
Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…
Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…
La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…