Generale

Il menù vegetariano obbligatorio in Francia

Dal 1 novembre le scuole  francesi offriranno, almeno una volta alla settimana, la possibilità di scegliere un menù vegetariano.

Per i gestori del catering scolastico si tratterà di un obbligo di legge che durerà due anni, il tempo previsto per la sperimentazione. In questi giorni, le associazioni di genitori, quelle dei vegetariani di Francia (AVF), insieme Greenpeace  stanno moltiplicando incontri e conferenze stampa per ricordare che la novità sui tavoli delle mense scolastiche  francesi si avvicina a grandi passi.

60% dei francesi favorevoli

I sondaggi dicono che 6 francesi su 10 sono favorevoli, per le associazioni ecologiste si tratta di un primo passo verso un’alimentazione migliore e nella lotta contro il riscaldamento del clima.

Le ordinanze dei sindaci dovranno poi stabilire quali siano i confini del «vegetariano», dal momento che – per esempio – il pesce ne viene logicamente escluso ma in molte scuole si propenderà per vassoi semplicemente «senza carne». Contenenti quindi pesce ed uova, fra l’altro. In Francia, soltanto il 5% della popolazione si dichiara vegetariano.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025