Il metodo Feuerstein in un nuovo corso in presenza

CobasCobas

La Casa editrice La Tecnica della scuola e l’IRSMEF (Istituto Ricerca Sperimentazione Metodologica in Educazione e Formazione) organizzano un nuovo corso in presenza presso l’Istituto di istruzione superiore “Ven. Ignazio Capizzi” di Bronte (CT) dal titolo:“Il valore della mediazione tra potenziamento cognitivo e sviluppo relazionale – Introduzione al Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein” nei giorni 28 e 29 aprile, 3 e 6 maggio 2016.

Il corso si rivolge alla rete territoriale delCTRH del Distretto socio-sanitario di Bronte, Maniace, Maletto e Randazzo, ma è aperto a tutti i docenti che volessero partecipare.

Il corso sulla mediazione facendo riferimento ai presupposti teorici e alla metodologia applicativa del Prof. Feuerstein consente agli insegnanti di accostarsi ad un metodo capace di promuovere e “attivare pienamente le energie e le potenzialità” di ogni singolo allievo.

Il corso della durata di 16 ore si articola nei seguenti 4 moduli di 4 ore ciascuno:

> MODULO 1 – GIOVEDI’ 28 APRILE 2016
DOCENTE: Mario Di Mauro
– Il senso della ricerca psico-pedagogica nella pratica riflessiva dell’insegnante. Vecchi e nuovi saperi strategici sui processi di pensiero e di apprendimento
– Discussione in plenaria e assegnazione studio individuale

> MODULO 2 – VENERDI’ 29 APRILE 2016
DOCENTE: Mario Di Mauro
– Attività di gruppo su compito
– Sintesi attività di gruppo in plenaria e dibattito

> MODULO 3 – MARTEDI’ 3 MAGGIO 2016
DOCENTE: Letizia Salonia
– L’architettura funzionale del programma di arricchimento strumentale di Feuerstein. I canoni mediativi, le norme metodologiche, i contesti
applicativi
– Discussione in plenaria e assegnazione studio individuale

> MODULO 4 – VENERDI’ 6 MAGGIO 2016
DOCENTE: Letizia Salonia
– Attività di gruppo su compito
– Sintesi attività di gruppo in plenaria e dibattito

Il costo del corso è di €60 detraibili dal BONUS 500 euro

 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA DEL CORSO

Redazione

Articoli recenti

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025