Attualità

Il MIM e il mondo della scuola insieme contro la violenza sulle donne. Venerdì 25 novembre flash-mob al Ministero

Si aprono oggi le attività del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Oggi e domani pomeriggio il Ministero tornerà a illuminarsi di rosso, per rappresentare l’adesione alla ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999. Il MIM testimonia così la propria determinazione a contribuire concretamente alla diffusione dell’educazione al rispetto e alla lotta contro ogni violenza e discriminazione.

Domani verrà distribuito all’ingresso del Ministero il fiocco rosso, simbolo della Giornata, con allegato un messaggio scritto del Ministro Giuseppe Valditara.

Sempre nella mattinata del 25 novembre, al Ministero, dalle ore 10.30, le studentesse dell’Istituto Superiore Statale Cine-TV “Roberto Rossellini” di Roma animeranno un flash-mob nel quale verranno ricordate tutte le vittime di femminicidio del 2022.

Il racconto della Giornata potrà essere seguito sui canali social del Ministero, anche attraverso gli hashtag: #25novembre, #giornatacontrolaviolenzasulledonne, #stopallaviolenzasulledonne.

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025