Attualità

Il Ministero: basta DaD per gli alunni positivi al Covid. Sei d’accordo? SONDAGGIO

Niente più Dad per gli alunni positivi al Covid. È quanto stabilisce il vademecum che il ministero dell’Istruzione ha pubblicato pochi giorni fa e inviato a tutte le scuole. Sul ricorso alla didattica a distanza si è tornati a parlare nelle ultime settimane, non solo riguardo agli alunni positivi che fino al precedente anno scolastico potevano farne uso, ma anche come proposte che hanno riguardato ad esempio la crisi energetica.

Per far fronte all’aumento del prezzo del gas, l’idea arrivata dai dirigenti scolastici era quella di accorciare la settimana e di accorpare gli orari delle lezioni. Proposta che però è stata nettamente bocciata dal premier Draghi e dal Ministro Bianchi. “Non scherziamo, la scuola non si tocca, i ragazzi hanno già pagato sulla loro pelle la pandemia” avrebbe detto in CdM il premier Draghi come riporta l’Adnkronos.

Su questi temi La Tecnica della Scuola ha deciso di raccogliere il parere dei propri lettori, proprio per fare il punto sul gradimento della didattica a distanza come strumento di supporto alla didattica in presenza.

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Cosa troverai nel sondaggio?

Qual è il tuo ruolo?

  • Docenti
  • Altro (dirigenti, Ata, genitori, studenti e altro)

In quale luogo ti trovi attualmente?

  • Nord
  • Centro
  • Sud
  • Isole

Il Ministero dice no alla DaD per gli alunni positivi al Covid-19, sei d’accordo  con il Ministero?

  • No
  • Non so
  • Altro

La DaD dovrebbe servire anche per altre evenienze? (es: allerta meteo, risparmio energetico, ecc) –  (Rispondi se sei “Altro”)

  • No
  • Non so
  • Altro
Redazione

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025