Categorie: Generico

“Il mistero dell’acqua scomparsa”

CobasCobas
Ha un titolo che fa pensare ad un film d’avventura: invece “Il mistero dell’acqua scomparsa” è un tour teatrale, basato su un racconto fantastico, che intende diffondere fra i nostri giovani la cultura della tutela dell’acqua che toccherà oltre 30 città italiane con 60 repliche per tutto il 2010.
Il tour fa seguito alla distribuzione nelle scuole di oltre 400mila copie dell’omonimo libro e alla premiazione al Giffoni Film Festival del cartone ad esso ispirato. L’iniziativa si inserisce nel più vasto programma di Coca-Cola Italia, che promuove l’iniziativa assieme alla Fondazione Aida, chiamato “Water Programme”: una serie di iniziative di responsabilità sociale avviate con l’obiettivo di promuovere la tutela dell’acqua. Una delle ultime attività del programma riguarda il kit scolastico con il materiale “missione ecoTribudistribuito in 3.500 scuole primarie con il coinvolgimento di oltre 100 mila alunni. All’interno del particolare kit gli insegnanti troveranno una guida con tutte le istruzioni per realizzare attività di gioco-studio in classe per insegnare ai bambini come risparmiare l’acqua. “La nostra finalità – ha detto Alessandro Magnoni, direttore affari generali di Coca-Cola Hbc Italia – è di sensibilizzare piccoli e grandi sul difficile momento che il mondo sta vivendo a causa dei gravissimi problemi di siccità che opprimono il pianeta, suggerendo attraverso la magia del teatro principi e regole per una vita sana ed equilibrata per l’uomo e per l’ambiente“.
Dopo aver fatto tappa a Verona e Milano, il tour “il mistero dell’acqua scomparsa” riprenderà il 15 dicembre a Lugano, per poi essere il 20 gennaio a Crema (Cremona), il 21 gennaio a Zimella (Verona), il 21 febbraio a Vezzano (Trento), l’8 aprile a Sant’Egidio di Cesena e dall’11 al 14 aprile a Sassari.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025