Il Miur conosce la sua mission?

L’Istituto Nazionale DInnovazione Ricerca Educativa ha fatto il rendiconto sull’impiego dei fondi europei destinati al contrasto alla dispersione scolastica.  
Un’azione che ha coinvolto 828 scuole e 51.116 studenti. Gli esiti sono contrastanti: al 94,5% che non ha interrotto la frequenza scolastica e all’88% che è stato promosso, si contrappone l’inefficacia dell’intervento sulle competenze di base degli studenti.
 
Un’analisi corretta avrebbe giudicato negativamente la sperimentazione perché il sistema scolastico è finalizzato allo sviluppo di capacità e di competenze.
 
L’indire, focalizzato i soli indicatori d’adesione all’esistente, ha valutato positivamente l’iniziativa, proponendone la disseminazione: ha elencato le dieci azioni che garantiscono il successo scolastico.
Una scelta che banalizza il concetto “dispersione”.
In rete “All’origine della dispersione scolastica” attribuisce alle parole il giusto significato.
 
L’errata analisi deriva dalla parziale esplorazione del campo del problema: la comunicazione educativa fluisce tra due soggetti, l’emittente e il destinatario.
L’Indire ha concentrato la sua attenzione sul solo destinatario!
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025