Categorie: Precari

Il Miur deve risarcire 54 precari

Il ministero dell’Istruzione dovrà risarcire 54 precari, giusta la sentenza relativa ai ricorsi di 29 tra docenti e collaboratori scolastici.

Il giudice del lavoro del tribunale di Lanciano, scrive Il Centro, ha chiuso i procedimenti aperti contro il Miur per la mancata immissione in ruolo di insegnanti e personale Ata. In totale, tra mensilità non corrisposte e scatti di anzianità, il Ministero dovrà sborsare (al netto di eventuali ricorsi), solo nel Frentano, oltre mezzo milione di euro.

La maxi-sentenza, secondo Il Centro,  accoglie le richieste di altri 29 precari della scuola. In molti casi persone di mezza età che lavorano da 10-15 anni. Nell’arco di un mese sono in totale 54 i docenti e i collaboratori che hanno vinto la battaglia contro il Miur per la mancata immissione in ruolo. Precari che in realtà, come riconosciuto dal giudice del lavoro, occupavano posti ormai vacanti.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

I 29 ricorrenti si sono visti riconosciuto il proprio diritto al posto fisso, dopo ben oltre i 36 mesi.

Il giudice del lavoro ha accolto la richiesta di risarcimento del danno, quantificato in una media di sei mensilità della retribuzione globale di fatto percepita come ultimo contratto a termine e negli scatti di anzianità. Con una media di 10-12mila euro a ricorrente, si parla di oltre 600mila euro da risarcire da parte del Miur.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025