Il 6 dicembre scorso, il Miur ha illustrato alle organizzazioni sindacali il testo della Direttiva sul Sistema Nazionale di Valutazione per il biennio 2017/2018 – 2018/2019.
I rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, così come riporta la Flc-Cgil in una nota, hanno illustrato il testo della Direttiva di durata biennale, per consentire il riallineamento con il triennio di vigenza del Piano triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) che si conclude con l’a.s. 2018/2019 e coincide con la Rendicontazione Sociale, momento conclusivo del Rapporto di Autovalutazione delle scuole (RAV).
Gli altri aspetti rilevanti della Direttiva, che accoglie molte delle richieste presenti nel parere formulato dal CSPI, sono stati indicati:
Infine, rispetto alla fase finale della Rendicontazione Sociale, che costituisce una novità assoluta per il sistema scolastico, il Miur ha informato i sindacati dell’attenzione del MIUR alle esperienze che si stanno svolgendo in alcune regioni italiane e ha preannunciato un seminario nazionale sul tema che dovrebbe svolgersi nel prossimo mese di febbraio.
L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…
Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…
Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…
Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…
Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…
Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…