Categorie: Politica scolastica

Il Miur sblocca 140 milioni di fondi Pon per l’alternanza scuola-lavoro

L’alternanza, tra luci e ombre, procede. I ragazzi interessati nel 2015/2016 sono stati 652.641, provenienti da 5.911 istituti, accolti da 151.200 aziende. Quest’anno si stimano più di un milioni di alunni coinvolti:  lo sostiene il sottosegretario, Gabriele Toccafondi.

Il punto critico sarebbe il contatto con il mondo produttivo mentre si continua a non riconoscere lo sforzo degli imprenditori nella formazione dei giovani.

 

{loadposition deleghe-107}

 

Il Miur in ogni caso sta per sbloccare ulteriori 140 milioni di euro per rafforzare l’alternanza scuola-lavoro: le somme, aggiuntive, fa notare Il Sole 24 Ore, rispetto ai 100 milioni annui stanziati dalla legge 107, arriveranno dai fondi Pon e potranno essere utilizzate dalle scuole per lo sviluppo di progetti di “alta qualità”.

Inoltre a settembre partirà una piattaforma dedicata alla formazione “on the job”, con l’obiettivo di semplificare il processo di compilazione degli adempimenti burocratici e la formazione sulla sicurezza, mentre sono state inviate alle scuole prime indicazioni operative, che rischiano però di andare nella direzione opposta, ingessando i percorsi formativi per gli studenti, escludendo, nei fatti, i datori dalla co-progettazione dell’esperienza di studio e lavoro, e precludendo, inoltre, alle agenzie del lavoro – certificate dal ministero del Lavoro – di facilitare i rapporti con le aziende.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024