Home Archivio storico 1998-2013 Personale Il Moige vuole una scuola libera da rivendicazioni politiche

Il Moige vuole una scuola libera da rivendicazioni politiche

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

Il Moige (Movimento Italiano Genitori onlus) è un’organizzazione di promozione sociale, che agisce per la tutela dei diritti dei genitori e dei minori in ogni aspetto della loro vita: sociale, economica, culturale e ambientale. Il movimento oggi è presente in 35 province italiane con un network di oltre 30.000 genitori, tra le sue prime attività l’istituzione dell’Osservatorio Tv (ora Osservatorio Media), dove un team qualificato di esperti del settore monitora i palinsesti televisivi, per far rispettare i diritti e le sensibilità degli spettatori minorenni. 
Lo stesso movimento ha realizzato numerose iniziative e campagne informative nelle scuole sulla salute, l’educazione, il corretto utilizzo del web e dei media, la prevenzione degli abusi e la sicurezza in strada e a casa. Oggi a causa delle azioni dimostrative realizzate nelle recenti manifestazioni da alcuni gruppi di studenti, che hanno dimostrano come la scuola italiana sia in grave difficoltà, incapace di far fronte alla crisi educativa che stiamo vivendo, chiede l’intervento del Ministero dell’Istruzione affinché si faccia chiarezza su quanto sta accedendo nel mondo scolastico.
Sempre secondo il Moige occorre punire severamente chi intende approfittare del malcontento generale per fare della scuola un avamposto delle ideologie che nulla hanno a che vedere con l’educazione delle nuove generazioni. 
Di conseguenza questo movimento vuole una scuola libera da rivendicazioni politiche, che sia esclusivamente luogo di educazione e formazione dei propri figli, per affrontare le sempre più complesse sfide della loro vita.