Categorie: Personale

Il Moige vuole una scuola libera da rivendicazioni politiche

Il Moige (Movimento Italiano Genitori onlus) è un’organizzazione di promozione sociale, che agisce per la tutela dei diritti dei genitori e dei minori in ogni aspetto della loro vita: sociale, economica, culturale e ambientale. Il movimento oggi è presente in 35 province italiane con un network di oltre 30.000 genitori, tra le sue prime attività l’istituzione dell’Osservatorio Tv (ora Osservatorio Media), dove un team qualificato di esperti del settore monitora i palinsesti televisivi, per far rispettare i diritti e le sensibilità degli spettatori minorenni. 
Lo stesso movimento ha realizzato numerose iniziative e campagne informative nelle scuole sulla salute, l’educazione, il corretto utilizzo del web e dei media, la prevenzione degli abusi e la sicurezza in strada e a casa. Oggi a causa delle azioni dimostrative realizzate nelle recenti manifestazioni da alcuni gruppi di studenti, che hanno dimostrano come la scuola italiana sia in grave difficoltà, incapace di far fronte alla crisi educativa che stiamo vivendo, chiede l’intervento del Ministero dell’Istruzione affinché si faccia chiarezza su quanto sta accedendo nel mondo scolastico.
Sempre secondo il Moige occorre punire severamente chi intende approfittare del malcontento generale per fare della scuola un avamposto delle ideologie che nulla hanno a che vedere con l’educazione delle nuove generazioni. 
Di conseguenza questo movimento vuole una scuola libera da rivendicazioni politiche, che sia esclusivamente luogo di educazione e formazione dei propri figli, per affrontare le sempre più complesse sfide della loro vita.

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025