Home Generale Il mondo del lavoro dei prossimi anni: ecco come cambierà

Il mondo del lavoro dei prossimi anni: ecco come cambierà

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Entro i prossimi cinque anni circa un terzo delle competenze richieste nel mondo del lavoro riguarderà aspetti che oggi risultano ancora marginali.

Le professioni del futuro si baseranno su “soft skills” ovvero capacità di risolvere problemi, di lavorare e collaborare in gruppo, di comunicare in modo efficace, di resistere a fattori ambientali come lo stress o un cattivo ambiente di lavoro.

Se n’è parlato in un incontro dal titolo “Non cognitive skill: la materia oscura che muove lo sviluppo” promosso da Fondazione per la Sussidiarietà con il contributo di Nestlè Italiana e Accenture Italia.

È emerso inoltre, che oltre la metà dei lavori che saranno svolti tra vent’anni devono essere ancora inventati e il 50% di quelli esistenti verrà automatizzato. All’incontro ha partecipato il viceministro dell’istruzione Anna Ascani.