Con più di 1500 mq di esposizione moderna ed interattiva rappresenta il principale centro didattico-espositivo sull’Etna, trattandone sia gli aspetti naturalistici che quelli storici ed etno-antropologici. L’area espositiva presenta ambientazioni ed exhibit dedicati all’Etna con approfondimenti sulla natura, i sentieri, i prodotti tipici e la storia antica e recente.
Suddiviso in sezioni tematiche, il museo offre una visione moderna e interattiva della vulcanologia generale ed etnea e l’opportunità di apprezzare, in modo semplice e accattivante, il complesso mondo dell’Etna. I percorsi didattici interattivi sono ispirati all’edutainment, la metodologia espositiva che mira ad educare divertendo e sono adatti a tutti gli studenti, di ogni ordine e grado.
Tra gigantografie e diorami a grande scala, simulazioni di colate di lava calda, modelli tridimensionali e grotte di scorrimento lavico, i visitatori entreranno in contatto con gli spettacolari scenari degli ambienti etnei.
Recentemente l’esposizione è stata arricchita di una nuova sezione didattica riservata alle scuole: si tratta di un laboratorio tematico dedicato al rischio sismico che si avvale di un modernissimo simulatore di terremoti dotato di un’ampia piattaforma dinamica computerizzata capace di riprodurre i movimenti sismici a diversa intensità. L’apparecchiatura consente di sperimentare in modo coinvolgente e in piena sicurezza la sensazione di un vero terremoto. L’obiettivo è abituarsi a riconoscere tali eventi senza panico, sapendo quali comportamenti occorre mettere in atto seguendo i consigli della Protezione Civile Nazionale.
Visita il sito www.museodelletna.it
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…