La dinamica decisionale, introdotta quarantacinque anni fa dalla legge, non ha trovato applicazione: tutti gli operatori scolastici hanno eretto barricate per non perdere le proprie leve di comando.
La volontà di mantenere lo scettro ha offuscato la dottrina delle scienze dell’amministrazione: i dirigenti hanno difeso la struttura gerarchica della scuola e i docenti la loro funzione di meri trasmettitori dei saperi disciplinari.
L’assetto organizzativo è avversato. La legge attribuisce le responsabilità strategiche al Consiglio di Circolo/Istituto. La prevista struttura è stata oggetto della legge 107/2015: doveva essere abrogata.
Tentativo fallito: l’impianto è sostanzialmente inalterato. L’approvazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa resta di competenza del Consiglio: le sue prerogative sono salve.
TU 297/94
Art. 10 – Attribuzioni del consiglio di circolo o di istituto:
Art.7
Legge 107/2015
Le attribuzioni del Consiglio di Circolo/Istituto:
1) Determinazione delle finalità formative del sistema scolastico: l’approvazione del PTOF da parte del Consiglio implica la corrispondenza tra la volontà dell’organismo collegiale con i traguardi formalizzati nel documento di pianificazione.
La puntuale elencazione delle mete formative è essenziale: la loro comparazione con i risultati conseguiti è il fondamento del governo del sistema scolastico.
I traguardi formativi sono da esprimere sotto forma di capacità/competenze generali.
I regolamenti di riordino del 2010 forniscono una casistica esemplificativa.
In rete “La promozione delle competenze” può essere d’esempio.
2) Determinazione dell’assetto organizzativo e delle modalità d’erogazione del servizio (educazione).
Problematica sgrossata in “Coraggio! Organizziamo le scuole”, visibile in rete.
3) Realizzazione del PTOF – iter.
a)Convocazione del Consiglio di circolo/istituto per determinare le capacità/competenze generali caratterizzanti gli itinerari di studio;
b) Il dirigente scolastico, espletati i rapporti con le diverse realtà, sintetizza, definendoli, i traguardi formativi;
c) Il Consiglio approva del piano.
Enrico Maranzana
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…
Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…
Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…