I lettori ci scrivono

Il nuovo Ministro dia fiducia e rispetto ai docenti

È giunto il momento di dare una sterzata a 360 gradi al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il nuovo inquilino di Viale Trastevere, Marco Bussetti, uomo di scuola che conosce e comprende appieno le problematiche scolastiche e i suoi risvolti deve lavorare acché il volto del MIUR cambi pelle e aspetto.

In primis occorre rivedere, correggere o, se il caso, smantellare la legge 107 della “Buona Scuola” e riscriverla daccapo con tutte le componenti della comunità scolastica: docenti, genitori, alunni, Dirigenti Scolastici.

La scuola deve assolutamente risorgere, deve essere sottoposta ad un energico lifting, aggiustata nelle storture e deve soprattutto ridare una “nuova” dignità sociale e professionale ai docenti e a tutti gli operatori scolastici.

Non necessitano affatto nuove riforme, ma solo una rifondazione della scuola italiana, più attenta alla realtà che quotidianamente vivono gli insegnanti.

Una lotta energica alle diverse forme di bullismo tra pari e contro i docenti con la collaborazione di altre agenzie educative, un riordino delle classi di concorso, la riapertura delle GAE, la questione dei diplomati magistrali che ancora è lontana da una efficace soluzione, un contratto per il 2019 più giusto, più equo, una maggiore valorizzazione sociale dei docenti. Sono molte e importanti le sfide che attendono il nuovo Ministro dell’Istruzione, sfide importanti perché la scuola è il fulcro principale di una Nazione democratica, qual è l’Italia.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025