Categorie: Estero

Il Papa ai giovani di Manila: “Non siate museo”

CobasCobas

“Questo – ha detto – era quello che volevo dirvi oggi, perdonatemi perché non ho detto quello che avevo preparato, ma una frase mi consola un pochetto: ‘la realtà è superiore all’idea’ e la realtà vostra è superiore a tutte le idee che avevo preparato, grazi davvero, grazie”.

 

 

{loadposition eb-prova}

 

 

Papa Francesco ha incontrato circa 30mila giovani filippini. Al suo arrivo ha ascoltato le testimonianze di alcuni di loro. Una bimba ha raccontato la sua esperienza di vita per strada. La piccola, che dimostra ancora meno dei suoi 14 anni e ha faticato a completare le sue domande perché è scoppiata a piangere – è ora ospite in una delle case della fondazione TKF, la stessa in una delle cui case, venerdì scorso, Papa Francesco ha visitato circa 300 bimbi di strada. Tra le testimonianze, anche quella di Rikki, che è stata citata e apprezzata dal Papa: Rikki, studente di ingegneria, quando c’è stato il tifone ha inventato un sistema di illuminazione fatto con bottiglie di plastica e componenti

economicissime, per riportare la luce nelle case distrutte dal tifone Yolanda del novembre 2013.

Piangiamo quando vediamo “un bimbo senza casa, che soffre, abbandonato, abusato, usato da una società come schiavo?”. Se lo è chiesto il Papa incontrando i giovani, e rilanciando la domanda di Jun, ex bimba di strada che aveva chiesto: “perché Dio permette questo, e perché solo poche persone ci aiutano?”.

Quando il cuore è capace di farsi questa domanda e di piangere, – ha detto il Papa – possiamo capire , c’è una compassione mondana che al massimo ci fa mettere la mano in tasca e dare una moneta: se cristo avesse avuta questo tipo di compassione sarebbe passato, avrebbe curato 3 o 4 persone e se ne sarebbe tornato al Padre”. (Ansa)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025