Categorie: Generico

Il Parlamento europeo dei giovani approda a Montecitorio

CobasCobas
Per la prima volta il Parlamento europeo dei giovani approda a Montecitorio: ad ospitare l`organismo che promuove la dimensione e l`identità europea tra gli studenti delle scuole superiori sarà la Fondazione della Camera dei deputati presieduta da Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera. Ottanta ragazzi provenienti da diverse regioni italiane, accompagnati dai loro insegnanti, simuleranno i lavori del Parlamento europeo con sedute che si terranno interamente in lingua inglese e francese.
I lavori della sessione saranno aperti, venerdì 5 marzo alle 16.30 nella Sala del Mappamondo, proprio dal presidente della Fondazione della Camera dei deputati. Sabato 6 marzo interverrà il presidente della Commissione per le Politiche dell`Unione europea della Camera, Mario Pescante.
Il Parlamento europeo dei giovani, che coinvolge nelle proprie attività a livello nazionale e internazionale oltre 20.000 studenti di 32 paesi, è una delle più estese piattaforme di dibattito politico, di incontro culturale, di educazione civico-giuridica e per lo scambio di idee fra i giovani di tutta Europa. Scopo del progetto è quello di fornire agli studenti liceali occasioni di studio e confronto su temi di carattere europeo per favorire la formazione dei futuri cittadini dell`Ue.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025