Categorie: Generico

Il pasticcio del calendario scolastico

Il "caso" della regione Calabria che rinvia di una settimana, dal 16 al 23 settembre, l’avvio dell’anno scolastico, rischia di far esplodere il problema del calendario scolastico e di far emergere le difficoltà e le contraddizioni della gestione regionale della scuola prevista dalla recente legge di riforma costituzionale.
Ovviamente la decisione dell’Amministrazione regionale calabra ha già suscitato un mare di polemiche così come era accaduto qualche giorno prima, quando in Sicilia era stato deciso di spostare addirittura al 30 settembre il primo giorno di scuola.
Ma, per le singole istituzioni scolastiche, i problemi maggiori derivano dal fatto che mentre il "vecchio" Testo Unico del 1994 fissa in 200 giorni di lezione la durata minima dell’anno scolastico, le norme successive (e in particolare il decreto legislativo 112 del 1998) assegnano alle regioni il poter di determinare il calendario scolastico.
Sulla questione è intervenuta anche l’Associazione nazionale presidi che fornisce una propria interpretazione: le scuole – è questa in sintesi la posizione dell’Anp – possono sì apportate modifiche alle date fissate dalle Regioni ma senza diminuire ulteriormente il numero di giorni di lezione fissato dal calendario regionale.
In altre parole: la Regione determina la durata dell’anno scolastico rispettando il tetto minimo di 200 giorni stabilito dal Testo Unico del 1994 mentre le scuole possono adattare il calendario alle esigenze locali, modificando quindi la data di inizio delle lezioni e le festività intermedie.
Secondo l’Anp è pur vero che la recente legge di modifica costituzionale, nell’estendere le materie devolute alle Regioni, fa esplicitamente salva "l’autonomia delle istituzioni scolastiche".
Ma, sostiene l’Associazione, tale autonomia "non costituisce un concetto generico o astratto, ma è definita in concreto dal DPR 275/99, che vincola le scuole al rispetto delle determinazioni delle Regioni".
Tale interpretazione appare ragionevole e per molti aspetti condivisibile, ma non sarebbe male, forse, se il Ministero intervenisse con una propria nota di chiarimento in merito, proprio per evitare i comportamenti difformi da scuola a scuola e da regione a regione che quest’anno hanno caratterizzato l’applicazione della legge.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Studenti-teppisti fotografano la terga dell’auto dei loro prof: l’obiettivo è accanirsi sulla carrozzeria? Parla la preside del liceo Salvemini di Bari

Vendicarsi con i docenti, considerati troppo severi, fotografando la targa della loro auto per poi…

20/11/2024

Da manager docente precario, immesso in ruolo a 63 anni dopo un decennio di supplenze: un caso non raro

Da qualche anno, soprattutto dopo la pandemia da Covid, assistiamo ad una crescita di casi…

20/11/2024

Autonomia differenziata: la bocciatura della Corte costituzionale

La Corte Costituzionale ha bocciato ben sette punti nevralgici della legge sull’autonomia differenziata tra cui…

19/11/2024

Bravate e reati: c’è una bella differenza

Frequentemente si confondono due termini: bravata e reato. In realtà si tratta di due situazioni ben…

19/11/2024

Violenza sulle donne, Valditara: è legata al narcisismo dei maschi ma è anche una conseguenza dell’immigrazione illegale

Continuano le prese di posizione sulle parole pronunciate dal ministro Valditara in occasione della inaugurazione…

19/11/2024

Supplenze tra due periodi interrotti da sospensione delle lezioni: quando spetta la conferma e quando la proroga del contratto

Il conferimento delle supplenze temporanee si attua mediante la stipula di contratti di lavoro a…

19/11/2024