Home Archivio storico 1998-2013 Generico Il pianeta diviso

Il pianeta diviso

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

A cura del Coordinamento Servizi Sociali e Sanità della Provincia, a Parma, sabato 11 dicembre 2004, avrà luogo una conferenza, rivolta agli studenti di ogni ordine di scuola, sul tema dei diritti umani: Il pianeta diviso.
In un clima culturale che evoca continuamente lo scontro di civiltà e i conflitti etnici come spiegazione delle guerre e dei fenomeni globali, sarà forse utile domandarsi se sono le culture a scontrarsi o le persone, e se queste ultime rappresentano veramente delle identità culturali definite e invalicabili. È necessario ricordare che le persone sono fatte di appartenenze multiple e che le culture sono rappresentazioni di realtà complesse, ibride e perennemente in movimento e non delle scatole chiuse in se stesse.

La conferenza si terrà presso l’Istituto Storico della Resistenza, vicolo delle Asse n.5, Parma.