Categorie: Generico

Il pianeta diviso

A cura del Coordinamento Servizi Sociali e Sanità della Provincia, a Parma, sabato 11 dicembre 2004, avrà luogo una conferenza, rivolta agli studenti di ogni ordine di scuola, sul tema dei diritti umani: Il pianeta diviso.
In un clima culturale che evoca continuamente lo scontro di civiltà e i conflitti etnici come spiegazione delle guerre e dei fenomeni globali, sarà forse utile domandarsi se sono le culture a scontrarsi o le persone, e se queste ultime rappresentano veramente delle identità culturali definite e invalicabili. È necessario ricordare che le persone sono fatte di appartenenze multiple e che le culture sono rappresentazioni di realtà complesse, ibride e perennemente in movimento e non delle scatole chiuse in se stesse.
La conferenza si terrà presso l’Istituto Storico della Resistenza, vicolo delle Asse n.5, Parma.

AddThis Website Tools
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Manipolazione digitale a sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersiManipolazione digitale a sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Manipolazione digitale sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…

03/04/2025
Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti a docenti e ATA pendolariIsole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti a docenti e ATA pendolari

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025