Politica scolastica

Il piano mense scolastiche del Pnrr riserva il 57% delle risorse al Sud. Ma non ha dato i risultati sperati

La disponibilità di asili nido e di mense scolastiche per l’offerta del tempo pieno, insieme a una migliore dotazione di infrastrutture scolastiche possono incidere positivamente sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro, come dimostra uno studio della Banca d’Italia e come del resto spiega parte del divario di competenze degli studenti tra Mezzogiorno e Centro-Nord.

E i dati, che troviamo su LaVoce.info, parlano chiaro: nel Mezzogiorno meno del 25 % degli alunni della scuola primaria frequentava, nel 2021, scuole dotate di mensa, contro il 60% nel Centro-Nord. 

Ancora una volta le  situazioni più deficitarie riguardavano Sicilia e Campania, con percentuali inferiori al 15%. Analoghi divari territoriali caratterizzavano la scuola dell’infanzia.

Dunque il problema era da risolvere coi fondi del Pnrr che mise a disposizione 400 milioni di euro per la realizzazione di nuove mense, riservando al Mezzogiorno oltre il 57% delle disponibilità.

Dunque una quota maggioritaria. 

Tuttavia, si legge su La Voce.it, con assegnazioni per 231 milioni di euro, il valore dei progetti presentati dai comuni meridionali non ha superato i 175 milioni. Sicilia e Campania hanno presentato richieste per solo il 22 e il 56 % delle risorse a loro disposizione, mentre le altre regioni meridionali hanno beneficiato di risorse superiori alle rispettive assegnazioni iniziali, senza, tuttavia, riuscire ad assorbire l’intera quota Mezzogiorno. 

Il residuo delle risorse inutilizzate è stato così assegnato ai comuni del Centro-Nord, per raggiungere il target di costruzione di nuove mense previsto dal Pnrr.

Dunque le realtà  locali più carenti di mense non sono riusciti a sfruttare le risorse a loro riservate.

Due le cause:  Il primo deriva dalla scelta di assegnare le risorse esclusivamente attraverso un bando pubblico;  

amministrazioni locali che decidono di non partecipare o di aderire solo in maniera limitata al bando, perché meno sensibili rispetto al tema oppure perché meno attrezzate in termini di capacità progettuali e amministrative. 

Ma ci sarebbe inoltre la paura di non riuscire, considerato il dissesto finanziario di tanti comuni meridionali, a coprire le ulteriori spese per la prestazione del servizio. E dunque niente partecipazione al bandi.

Occorrerebbe, scrive la Voce.info,  evitare l’emanazione di bandi la cui partecipazione sia rimessa esclusivamente all’iniziativa delle amministrazioni locali. Sarebbe auspicabile, invece, una maggiore azione proattiva delle amministrazioni centrali, le quali, una volta individuate le aree territoriali prioritarie, dovrebbero procedere ad assegnare loro direttamente le risorse necessarie, sensibilizzando le istituzioni politiche e sostenendo gli uffici comunali nella fase di progettazione e realizzazione degli interventi, anche attraverso l’attivazione di appositi programmi di assistenza tecnica.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Assegnazioni provvisorie 2024, come incideranno sulle Gps e sulla disponibilità dei posti?

Con la nota ministeriale del 4 luglio 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

06/07/2024

Il Dirigente Scolastico può sospendere i docenti? Il Tribunale di Catania fa chiarezza

La materia delle sanzioni disciplinari per i docenti è particolarmente ingarbugliata, in quanto si sovrappongono…

06/07/2024

Assegnazioni provvisorie 2024, cosa sono e chi deve fare domanda: prenota un posto per la consulenza con l’esperto

L'assegnazione provvisoria è una misura temporanea che consente ai docenti di cambiare sede per un…

06/07/2024

eCampus 30 Cfu percorsi abilitanti, al via la nuova edizione: quando e come si terranno i corsi?

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

06/07/2024

Insegnare riesce ancora gratificare? Come riuscire a trovare soddisfazione nel proprio lavoro?

Parliamoci chiaro: quello del docente non è un mestiere facile e non ci sono magie…

06/07/2024