I lettori ci scrivono

Il preoccupante livello delle competenze degli studenti italiani

CobasCobas

È veramente preoccupante la situazione delle competenze possedute dagli alunni al termine della scuola secondaria di I grado. Oltre un terzo degli studenti, dopo otto anni di ciclo dell’obbligo, non sa né leggere e né scrivere, non possiede cioè le abilità di base che si richiedono al termine del I ciclo d’istruzione.

La maggior parte degli alunni o legge sillabando e stentatamente o scrive senza punteggiatura, con una grafia molto incerta, confondendo le doppie, oppure non conosce il corsivo. Spesso le verifiche scritte vengono prodotte in carattere stampatello. Insomma gli alunni, secondo i dati emersi dalle prove Invalsi, non raggiungono la sufficienza e la produzione orale e scritta fa veramente pena.

Occorre ritornare al rinforzo delle abilità di base che mancano o non sono efficacemente potenziate. Far leggere molto gli alunni in classe e convincere i genitori che a casa devono leggere di tutto; inoltre ripristinare l’abitudine dei riassunti scritti, delle relazioni e della produzione di tutti i testi scritti. Lettura e scrittura assidua nel primo ciclo d’istruzione a tutti i costi. È questa la ricetta migliore per potenziare abilità di lettura e scrittura. C’è bisogno di una inversione a U del nostro sistema scolastico.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025