Home Università e Afam Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi chiede il “numero chiuso”...

Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi chiede il “numero chiuso” per psicologia

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

“E’ uno scandalo e un enorme spreco di risorse pubbliche: attualmente all’Ordine degli psicologi sono iscritte 90mila persone, un record assoluto in Europa: abbiamo uno psicologo e mezzo ogni mille abitanti, ma solo la metà lavora”, denuncia il presidente del Consiglio nazionale , che si batte da anni per ottenere l’accesso limitato alla facoltà di Psicologia.
Secondo una ricerca Eurisko, tra i 45mila che attualmente lavorano solo 6000 hanno trovato posto nelle strutture pubbliche, un migliaio presso gli enti locali, gli altri esercitano la libera professione, ma con livelli di reddito molto bassi.
“A Medicina i posti vengono decisi sulla base di quanti medici potrà assorbire il sistema sanitario. Da noi ci sono 40-50mila persone senza lavoro e non si riesce ad ottenere l’accesso programmato”, dice il presidente, e inoltre per chi vuole continuare il proprio percorso accademico ci sono circa 100 posti in tutta Italia per 15 scuole di specializzazione. Con la beffa che il Miur ha autorizzato ben 350 scuole di specializzazione private che rilasciano un titolo equipollente a quello pubblico.
“In Italia abbiamo tropi psicologi, poco preparati e inadeguati”