Si chiama Isabel Maria de Oliveira Capeloa Gil, è portoghese e ha 53 anni: è lei, una donna, il primo presidente dell’organismo mondiale che raggruppa tutte le università cattoliche. All’attivo ha parecchi libri di letteratura e filosofia ed è rettore dell’ateneo cattolico del Portogallo.
La sua elezione, scrivono le agenzie, è avvenuta il 27 luglio a conclusione della ventiduesima assemblea generale, svoltasi in Irlanda presso il Saint Patrick’s College, di Maynooth, alla presenza del cardinale prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l’Educazione cattolica, e vi hanno partecipato oltre 200 tra rettori e presidi di Atenei cattolici, che hanno discusso in particolare su come portare l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco nel cuore della rete globale delle istituzioni accademiche.
Nel suo discorso, la presidente ha assicurato che «lavorerà per rendere il potere dei pochi la forza dei molti». Dal settembre 2016 rettore dell’Università cattolica portoghese (dodicimila studenti nelle sue diciotto tra facoltà, scuole e istituti) Isabel Capeloa Gil è una specialista di letterature comparate specializzatasi in Germania e negli Stati Uniti.
Il suo lavoro di ricerca è confluito in oltre 140 pubblicazioni
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…