“Le parole chiave del mio lavoro sono gioco, passione, competenza, curiosità, condivisione e inclusione”.
A dirlo è stato il professore triestino Dario Gasparo, nel corso della cerimonia dell’Italian Teacher Prize, che lo ha visto collocarsi tra i primi cinque docenti del Premio Nazionale Insegnanti assegnato il 17 marzo.
Secondo il docente, “l’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo e risparmiare sull’educazione significa investire nell’ignoranza”.
Gasparo ha ricevuto 30mila euro, che saranno assegnati direttamente alla scuola media dell’Istituto comprensivo Valmaura, dove il docente insegna matematica e scienze.
{loadposition carta-docente}
Davanti alla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, il prof triestino ha sottolineato l’importanza di un “riconoscimento a qualcuno della scuola media, dove arrivano bambini ed escono ragazzi in piena esplosione adolescenziale, con tutte le contraddizioni e i malesseri che questa fase di crescita genera. Vedo lo studente non come un sacco da riempire, ma come un fuoco da accendere, un ruscello al quale aprire le porte del mare”.
E ancora: “per poter educare, bisogna amare e mi piace sperimentare da vent’anni, da quando cioè mi sono staccato dal lavoro professionale per fare il lavoro che amavo di più. A volte, le scelte sono scommesse e questa è andata bene”, ha concluso il professor Gasparo.
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…
Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…