Alunni

Il Programma “Latte nelle Scuole” destinato ai bambini delle scuole primarie italiane

CobasCobas

La strada giusta per imparare i principi di una dieta varia ed equilibrata passa anche attraverso la scuola.

Il Programma di educazione alimentare “Latte nelle scuole”, finanziato dall’Unione europea e realizzato annualmente dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, intende accompagnare i bambini ad apprendere questi principi, in modo che possano farli propri e applicarli per il resto della vita.

Gli alunni delle scuole primarie aderenti al Programma saranno coinvolti in un percorso educativo sul consumo di latte e prodotti derivati, ne conosceranno le caratteristiche, i benefici e qual è il modo migliore di consumarli alternandoli ad altri alimenti, per avere il giusto apporto di tutte le sostanze importanti per il corretto funzionamento dell’organismo.

Dal 2018 fino ad oggi, “Latte nelle scuole” ha organizzato annualmente degustazioni di latte fresco, yogurt e formaggi direttamente in classe, incontri di formazione per gli insegnanti, giornate a tema con attività ludico-didattiche, visite didattiche in presenza e virtuali nei luoghi dove viene prodotto il latte e i suoi derivati.

Per informazioni sul Programma: www.lattenellescuole.it oppure info@lattenellescuole.it

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025