Il programma “Scuole Innovative” rischia il blocco. Sull’argomento la Corte Costituzionale con la sentenza 71/2018 ha stabilito che nell’assegnazione delle risorse agli enti locali beneficiari, il Governo avrebbe dovuto interpellare le Regioni invece che procedere autonomamente. Infatti, la regione Veneto ha impugnato la legge di fronte alla Corte Costituzionale lamentando che il Governo avrebbe dovuto coinvolgere le Regioni nelle scelte sulla gestione dei finanziamenti. I finanziamenti, secondo la regione Veneto, influiscono su una serie di materie su cui Stato e Regioni hanno competenza legislativa concorrente, cioè governo del territorio, energia e protezione civile.
Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…