Attualità

Suicidio Senigallia, Arisa e la canzone sul bullismo: “È capitato anche a me. Queste cose non sono rare, mettiamocelo in testa”

In questi giorni l’opinione pubblica sta riflettendo sul bullismo in seguito al caso del ragazzo di quindici anni di Senigallia, vittima di vessazioni da parte di compagni, che si è tolto la vita con la pistola del padre. A dire la sua anche la cantante Arisa.

Quest’ultima, a Il Corriere della Sera, ha raccontato di essere stata anche lei vittima dei bulli a scuola. La 42enne ha scritto una canzone contro questo odioso fenomeno, il cui video è stato girato in un liceo di Milano, colonna sonora del film sul “ragazzo con i pantaloni rosa”, altro suicida causa del bullismo.

Arisa e le mamme delle vittime di bullismo

“È capitato anche a me, non scendo nei dettagli di una vicenda molto personale. Ognuno reagisce a proprio modo, dipende dalla sensibilità. Non ci sono casi più o meno gravi, non c’è un margine entro cui è accettabile svilire una persona. Il rispetto deve entrare nella cultura quotidiana: purtroppo siamo ancora lontani dall’obiettivo”, ha detto la cantante.

“Mettiamocelo in testa – ripete Arisa – queste cose capitano e non sono rare”, ha aggiunto, commentando il caso di Senigallia avvenuto due giorni dopo la pubblicazione della canzone, che si intitola “Canta ancora“. “Quando ho letto la sceneggiatura del film ciò che più mi ha colpito è immaginarti madre, a come puoi stare quando sai che tuo figlio certi posti li deve frequentare, certe persone le deve incontrare. Io canto e penso a tutte le mamme che farebbero qualsiasi cosa per proteggere i figli, eppure in certi momenti sono impotenti di fronte all’odio e all’ignoranza. Quando noi stessi giudichiamo fermiamoci un attimo e riflettiamo: se lo facessero con me? Se lo facessero con mio figlio?”.

Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la storia

Il ragazzo dai pantaloni rosa” è la pellicola, presentata luglio al Giffoni Film Festival e nelle sale da pochi giorni, sul giovane che nel 2012 si tolse la vita a 15 anni dopo essere stato vittima di cyberbullismo a causa del suo orientamento sessuale.

“Il ragazzo con i pantaloni rosa” è il nome del gruppo Facebook creato dai ragazzi che vessavano il giovane, solo perché un giorno li aveva indossati per andare a scuola. La madre aveva lavato i pantaloni rossi che aveva regalato al figlio, la stoffa si era stinta, erano diventati rosa ma lui li aveva messi lo stesso.

La madre, insignita del titolo di Cavaliere dal presidente Mattarella, come riporta La Repubblica, dopo il tragico fatto ha iniziato a girare nelle scuole per sensibilizzare contro il bullismo. Il film, in cui è interpretata da Claudia Pandolfi, è uscito in sala il dieci ottobre. La madre sostiene che quel che ha ucciso suo figlio è il silenzio: degli insegnanti, della classe, il suo.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025