Niente da fare per Pippo Civati, che non raccoglie le 500mila firme utili per presentare gli otto referendum, fra cui quello contro la Buona Scuola.
“Stiamo ancora contando – spiega il deputato – arrivano moduli da tutte le parti d’Italia. Ma non riusciremo ad andare in Cassazione soprattutto perché le spedizioni continuano e perché non abbiamo i certificati sufficienti”.
Per il numero uno di Possibile, “l’anno prossimo poteva essere l’anno in cui fare un’elezione politica vera e cioè confrontarsi sulle cose coi referendum”. Civati non nasconde il rammarico per il fallimento: “Nelle ultime settimane, con un po’ di copertura mediatica in più sono arrivate tantissime firme. Ma la battaglia politica continua”.
È consistente la lista dei danni arrecati al liceo romano Virgilio a seguito dell'occupazione studentesca…
"Prosegue il nostro impegno a favore degli studenti con disabilità. Abbiamo ottenuto in Manovra altri 134…
E’ morto all'ospedale Sant'Anna di Cona (Ferrara) l'insegnante di 43 anni che il 9 dicembre…
Il 18 dicembre, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato presentato il Piano…
Si parla ancora di occupazioni, in particolare di quella che ha avuto luogo in un…
Non si placa la polemica circa l'annullamento dell'invito, da parte del Comune di Roma, al…