Categorie: Didattica

Il registro elettronico è sicuro? Ancora episodi di intrusioni degli alunni

Molti docenti sostengono che l’introduzione del registro elettronico a scuola può avvenire solo se vengono attuati dei rigorosi sistemi anti-intrusione al sistema informatico predisposto da ogni scuola. Altrimenti, la lesione della privacy e il rischio di manomissione rimangono in agguato.

In attesa di conoscere il parere del garante della privacy su questo tema, interpellato da tempo, continuano ad arrivare notizie di cronaca che danno ragione a questa linea dubitativa.

L’ultimo fatto giunge da una scuola di Bologna, non ancora resa nota, dove, attraverso dei software installati sui computer dell’istituto, alcuni studenti sono riusciti ad ‘hackerare’ le password del registro informatico: si sono così “intrufolati” nel sistema, alzando i voti per loro e per i compagni di classe.

 

{loadposition articologoogle}

 

“La ‘furbata’ – riporta l’Ansa – , una volta scoperta dagli insegnanti, è costata la denuncia a 13 ragazzi, tra cui uno solo è maggiorenne. Delle indagini si è occupata la Polizia postale con il coordinamento della Procura per i Minorenni dell’Emilia-Romagna”.

Insomma, ad oltre due anni dalle indicazioni inviate dall’ex Governo Monti a tutti i comparti della PA di abbandonare la carta a favore del digitale, molti problemi rimangono in piedi: nella scuola, ad esempio, vi sono ancora tanti istituti privi di banda larga, indispensabile per la gestione del registro on line, come mancano le postazioni informatiche per tutte le classi. Tutte strumentazioni che necessitano di forti investimenti. Non è un caso se sul registro elettronico sono oltre 24 mesi che dal Miur tutto tace.

 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025