Attualità

Il rumore del traffico rallenta le capacità di apprendimento a scuola

Il rumore del traffico non fa bene alle capacità di apprendimento dei bambini. Uno studio ha dimostrato che gli alunni che frequentano scuole dove il rumore del traffico è alto, mostrano uno sviluppo cognitivo più lento. Ad occuparsene l’istituto di Barcellona per la Salute Globale (Isglobal). Nell’arco di 12 mesi (tra il 2012 e il 2013) sono stati sottoposti a test specifici 2680 alunni di età compresa fra 7 e 10 anni di 38 scuole di Barcellona.

Lo studio si è concentrato sull’attenzione e sulla memoria di lavoro, due abilità che si assimilano rapidamente durante l’adolescenza. Dai risultati è emerso che lo sviluppo è stato più lento dell’11,4% della memoria di lavoro e del 23,5% della capacità di utilizzare ed elaborare le informazioni immagazzinate, con un aumento di 5 decibel dei livelli di rumore esterno. Mentre con ulteriori 5 decibel di rumore del traffico esterno si è sviluppata una capacità di attenzione più lenta del 4,8% rispetto alla media.

Lo studio ha anche dimostrato che il rumore esterno influenza di più i bambini rispetto ai rumori interni alla classe. In quest’ultimo caso peggiora l’attenzione ma non la memoria di lavoro.

Redazione

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025