Categorie: Generico

“Il sentiero delle fiabe”

L’ iniziativa, promossa da Banca Carige, rientra nell’ambito dell’educazione al risparmio dedicata agli alunni delle scuole primarie della regione Liguria e delle province di Alessandria, Cuneo e Torino.
“Il sentiero delle fiabe” nasce con l’intento di spiegare ai più piccoli l’importanza del risparmio e i fondamenti dell’economia, avvicinandoli a questi temi e concetti attraverso la forma ludica della fiaba. Nel mese di ottobre 2007 tutti i bambini delle classi aderenti riceveranno in regalo un libro di fiabe, scritto da Carlo A. Martigli, uno fra i più noti autori per ragazzi del panorama italiano, e illustrato dalle tavole di Roberto Lauciello insieme ad un Cd audio dove potranno ascoltare la fiaba musicata e recitata.
L’iniziativa è sviluppata in collaborazione con Edicolors, casa editrice specializzata in pubblicazioni per l’infanzia, con il patrocinio della Fondazione Carige e il sostegno operativo di Banca Carige.
Aderisce all’iniziativa anche Cassa di Risparmio di Savona.
Alla lettura del libro seguirà la partecipazione ad un Concorso a premi (stesura di un racconto sulla base di soggetti chiave assegnati), aperto a tutte le classi del primo e secondo ciclo per l’anno scolastico 2007/2008, comprese le nuove classi prime.
La partecipazione è libera e gratuita.
Una giuria di esperti del settore, presieduta dal Prof. Livio Sossi (Docente di letteratura per l’infanzia presso l’Università degli studi di Udine), valuterà gli elaborati sulla base dell’originalità e l’attinenza ai temi proposti.
Gli elaborati verranno valutati distintamente tra primo e secondo ciclo, in modo da permettere una selezione coerente ed equilibrata.
I premi ed il bando di Concorso sono consultabili on line all’indirizzo www.carigescuola.it.
Per partecipare al Concorso è necessario inviare il modulo di adesione – spedito a tutte le scuole nel mese di maggio e scaricabile on line al sito http://www.carigescuola.it – entro il 30 giugno 2007.
 
 
Info: 
010/8680313 (lun-ven. 9.30/13 e 14.30/18.00)
Redazione

Articoli recenti

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Aumento stipendi docenti, mai abbastanza se poi le uscite didattiche sono costo zero: perché i prof non vogliono più farle? SONDAGGIO

Perché i docenti che vogliono accompagnare gli studenti nei viaggi di istruzione sono sempre meno?…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025

Outdoor education, service learning e ambienti di apprendimento: i temi emersi dal Convegno Nazionale Andis

Il 26 marzo 2025 si è svolto a Montegrotto Terme (Padova) l’87° Convegno Nazionale di…

07/04/2025