Categorie: Generico

“Il sentiero delle fiabe”

L’ iniziativa, promossa da Banca Carige, rientra nell’ambito dell’educazione al risparmio dedicata agli alunni delle scuole primarie della regione Liguria e delle province di Alessandria, Cuneo e Torino.
“Il sentiero delle fiabe” nasce con l’intento di spiegare ai più piccoli l’importanza del risparmio e i fondamenti dell’economia, avvicinandoli a questi temi e concetti attraverso la forma ludica della fiaba. Nel mese di ottobre 2007 tutti i bambini delle classi aderenti riceveranno in regalo un libro di fiabe, scritto da Carlo A. Martigli, uno fra i più noti autori per ragazzi del panorama italiano, e illustrato dalle tavole di Roberto Lauciello insieme ad un Cd audio dove potranno ascoltare la fiaba musicata e recitata.
L’iniziativa è sviluppata in collaborazione con Edicolors, casa editrice specializzata in pubblicazioni per l’infanzia, con il patrocinio della Fondazione Carige e il sostegno operativo di Banca Carige.
Aderisce all’iniziativa anche Cassa di Risparmio di Savona.
Alla lettura del libro seguirà la partecipazione ad un Concorso a premi (stesura di un racconto sulla base di soggetti chiave assegnati), aperto a tutte le classi del primo e secondo ciclo per l’anno scolastico 2007/2008, comprese le nuove classi prime.
La partecipazione è libera e gratuita.
Una giuria di esperti del settore, presieduta dal Prof. Livio Sossi (Docente di letteratura per l’infanzia presso l’Università degli studi di Udine), valuterà gli elaborati sulla base dell’originalità e l’attinenza ai temi proposti.
Gli elaborati verranno valutati distintamente tra primo e secondo ciclo, in modo da permettere una selezione coerente ed equilibrata.
I premi ed il bando di Concorso sono consultabili on line all’indirizzo www.carigescuola.it.
Per partecipare al Concorso è necessario inviare il modulo di adesione – spedito a tutte le scuole nel mese di maggio e scaricabile on line al sito http://www.carigescuola.it – entro il 30 giugno 2007.
 
 
Info: 
010/8680313 (lun-ven. 9.30/13 e 14.30/18.00)
Redazione

Articoli recenti

Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà

Una docente in anno di prova sarebbe stata "ostacolata" dalla stessa scuola, adesso condannata a…

03/04/2025

Alunno in gita Praga fa saluto romano al ghetto ebraico: fermato dalla Polizia, sarà espulso. Si è difeso: “È stato un errore”

Un gesto davvero fuori luogo: uno studente sedicenne di un istituto superiore di Imperia, in…

03/04/2025

Alunna con disabilità esclusa da gita, la prof di sostegno non può accompagnarla. La madre: “Non ne sapevo nulla”

Un fatto molto triste: una studentessa con sindrome di Down che frequenta un istituto agrario in Alto…

03/04/2025

Come ripassare le biomolecole in classe in modo originale? Ecco gli origami

Ecco un’idea, realizzata dalla Prof di Scienze, per usare gli origami in modo originale e…

03/04/2025

Calendario scolastico, la Provincia Autonoma di Bolzano è un esempio da seguire?

È uno degli argomenti più trattati in questi ultimi tempi, da più parti arrivano appelli…

03/04/2025

Inventario scuola, come si gestisce? Ecco cosa devono sapere i dirigenti scolastici – GUIDA SCARICABILE

La gestione dell’inventario scolastico è un aspetto cruciale per il buon funzionamento di ogni istituto.…

03/04/2025