Home I lettori ci scrivono Il servilismo fantozziano da parte degli insegnanti

Il servilismo fantozziano da parte degli insegnanti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Leggendo l’articolo a firma di Lucio Ficara che commenta e spiega una realtà, ahinoi, riguardo il servilismo fantozziano da parte di alcuni insegnanti nei confronti dei Ds, si può anche motivare un comportamento “a specchio” che i bambini e i ragazzi, appunto apprendono da questa tipologia di adulti di riferimento.

Inutile girarci tanto intorno; nelle classi dove ci sono insegnanti che fanno i ruffiani con il Ds, gli stessi poi attivano una malsana e pure cinica competizione fra gli studenti e questo sin dalla scuola dell’infanzia.

Sempre in questo modo, la meritocrazia non diventa regola corretta nella classe, perché ci sta che gli studenti ruffiani dell’insegnante ruffiano col Ds, prendano voti maggiori di quanto meriterebbero.

Gli stessi studenti, poi hanno sempre la meglio nei conflitti col gruppo dei pari, arrivando addirittura al bullismo, sempre con la “protezione” degli insegnanti ruffiani che per primi, non sanno cosa sia la correttezza fra colleghi.

Siamo esseri umani e per questo fragili e tendenti allo sbaglio.

In qualsiasi ambiente di lavoro dove ci si relaziona fra più estranei, ci si deve aspettare ogni tipo di dinamica e di conflitto.

Però è anche vero che la Scuola ha la responsabilità di prendere per mano i nostri giovanissimi, per aiutarli a migliorare questo nostro povero mondo.

Molto probabilmente la nostra società non è ancora pronta a seguire in maniera automatica, quella vera forma di anarchia, attraverso la quale tutti sappiamo rispettare noi stessi e il nostro prossimo, senza dover essere corretti a seguire norme e regole di comportamento civile! Soprattutto umano!

Luisa Visintin