I lettori ci scrivono

Il servilismo fantozziano da parte degli insegnanti

Leggendo l’articolo firma di Lucio Ficara che commenta e spiega una realtà, ahinoi, riguardo il servilismo fantozziano da parte di alcuni insegnanti nei confronti dei Ds, si può anche motivare un comportamento “a specchio” che i bambini e i ragazzi, appunto apprendono da questa tipologia di adulti di riferimento.

Inutile girarci tanto intorno; nelle classi dove ci sono insegnanti che fanno i ruffiani con il Ds, gli stessi poi attivano una malsana e pure cinica competizione fra gli studenti e questo sin dalla scuola dell’infanzia.

Sempre in questo modo, la meritocrazia non diventa regola corretta nella classe, perché ci sta che gli studenti ruffiani dell’insegnante ruffiano col Ds, prendano voti maggiori di quanto meriterebbero.

Gli stessi studenti, poi hanno sempre la meglio nei conflitti col gruppo dei pari, arrivando addirittura al bullismo, sempre con la “protezione” degli insegnanti ruffiani che per primi, non sanno cosa sia la correttezza fra colleghi.

Siamo esseri umani e per questo fragili e tendenti allo sbaglio.

In qualsiasi ambiente di lavoro dove ci si relaziona fra più estranei, ci si deve aspettare ogni tipo di dinamica e di conflitto.

Però è anche vero che la Scuola ha la responsabilità di prendere per mano i nostri giovanissimi, per aiutarli a migliorare questo nostro povero mondo.

Molto probabilmente la nostra società non è ancora pronta a seguire in maniera automatica, quella vera forma di anarchia, attraverso la quale tutti sappiamo rispettare noi stessi e il nostro prossimo, senza dover essere corretti a seguire norme e regole di comportamento civile! Soprattutto umano!

Luisa Visintin

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025