Didattica

Invalsi: il Sud sempre indietro

Le scuole secondarie di prima grado eccellenti al Sud, in italiano e matematica, ci sono, ma sono intorno all’1%; mentre quelle “meno efficaci” sono di più: oltre il 10 per cento.

Stesso discorso per le superiori, scrive Il Sole 24 che riporta la notizia dell’Invalsi. Al Sud le scuole eccellenti sono tra il 3 e 4 per cento, mentre quelle “meno efficaci” sono meno del 10%: una forchetta ancora una volta più ampia rispetto al resto d’Italia.

Il valore aggiunto

Secondo il rapporto sul “valore aggiunto” nelle prove Invalsi 2018 [che è una misura della qualità delle competenze degli studenti “al netto” di tre fattori che non dipendono dalla scuola: 1) il livello socio-culturale del territorio (background ambientale); 2) il livello socio-culturale della famiglia di ciascun alunno (background individuale); 3) le competenze che gli studenti già possedevano all’ingresso della scuola], il sistema scolastico nel mezzogiorno e nelle isole presenta una divaricazione fra scuole più e meno efficaci maggiore di quella rilevabile nelle regioni settentrionali e centrali, dove l’efficacia del servizio scolastico sembra essere invece più uniforme.

La spiegazione dell’Invalsi

“La più accentuata polarizzazione fra le diverse istituzioni scolastiche nell’Italia meridionale e insulare – evidenzia l’Invalsi – era d’altronde già segnalata dalla maggiore variabilità tra scuole, anche a parità di livello socio-economico, che emergeva dall’analisi dei risultati delle prove”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Schwa in un articolo del giornale scolastico, la ds lo chiude. Gli alunni: “La circolare di Valditara riguarda solo note ufficiali”

Si discute ancora dell'uso dello schwa e dell'asterisco nei documenti scritti a scuola. Dopo il…

18/04/2025

Niqab scuola, genitori vogliono che la figlia lo indossi. Un’avvocata si rifiuta di aiutarli: “Gli ho suggerito di andarsene”

Dei genitori di religione musulmana hanno chiamato una fondazione di Modena, che offre consulenze legali…

18/04/2025

Per le prove concorsuali è possibile utilizzare ferie o permessi retribuiti?

Vi inviamo questa nota che abbiamo indirizzato al ministro Giuseppe Valditara e alla sottosegretaria Paola…

18/04/2025

Fine scuola 2025, come tenere alta la motivazione degli studenti quando le energie sono al minimo? Idee e strategie

Ogni fine anno scolastico si ripete la stessa sfida: tenere alta la motivazione degli studenti…

18/04/2025

Maestre insultano bimbo con autismo, caso archiviato. Eleonora Daniele chiama in causa il Mim: “Continuano insegnare?”

Il caso relativo alle maestre che anni fa hanno insultato in chat un bambino con…

18/04/2025

Cinema scuola, come insegnare questa forma di espressione? Il seminario gratuito con Valentina Valente

A scuola i film sono usati in genere come strumento tematicamente agganciato a percorsi didattici…

18/04/2025