Home Disabilità Il tablet che permette agli autistici di comunicare

Il tablet che permette agli autistici di comunicare

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Tablet dotati di comunicatore vocale che consentono alle persone affette da disturbi dello spettro autistico, afasia, deficit cognitivi o motori, patologie neurodegenerative come SLA o SMA di esprimere con parole, immagini, tabelle i propri pensieri e bisogni.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

 Sono DPad e la sua versione “mini” DPocket, dispositivi medici per la comunicazione aumentativa alternativa (CAA) che verranno presentati dal distributore Sapio Life – Gruppo Sapio – e da HelpyLife Technolgies in occasione di Exposanità, in programma a Bologna dal 18 al 21 maggio. Grazie alla tecnologia digitale, DPad e DPocket sono in grado di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità temporanee o permanenti del linguaggio espressivo: a scuola come strumenti didattici per l’apprendimento – spiega il distributore – e nella vita quotidiana come ausili per “dare voce” a chi non può parlare. I dispositivi integrano le caratteristiche dei comunicatori vocali con quelle di un tablet che coinvolge tatto, vista e udito. (Ansa)