Categorie: Ordinamento

Il tablet può compromettere la capacità di scrittura

CobasCobas

Rainews24 apre un’inchiesta sull’eccessivo uso dei tablet da parte dei bambini che può danneggiare la loro capacità di imparare la scrittura. La notizia, arrivata da un’intervista della terapista occupazionale del Learning and Therapy Corner in Maryland (Usa), è stata pubblicata dai media anglosassoni.
A quanto pare sono a rischio mani e dita dei bimbi che usano tablet e smartphone in maniera eccessiva, specie se in mancanza di controllo da parte dei genitori.
L’esperta del Learning and Therapy Corner sottolinea “Se usano sempre telefonini e tablet non eseguono quelle normali attività con penne e matite che servono a far sviluppare i muscoli necessari a scrivere correttamente. Questi muscoli potrebbero rimanere deboli anche durante la crescita”.
Sono sempre di più i bambini con ritardi motori e debolezza muscolare in alcune aree del corpo.Ma le tecnologie sono talmente nuove che nemmeno gli esperti sanno descrivere le conseguenze del loro uso intensivo, dice il ‘Daily Mail’ online.
“I bimbi non dovrebbero usare questi strumenti per oltre due ore al giorno e nel caso abbiano meno di due anni d’età – avverte l’American Academy of Paediatrics-L’utilizzo di schermi dovrebbe essere evitato del tutto. Ma la regola viene seguita raramente e non è la prima volta che si segnala la pericolosità dell’uso eccessivo di device tecnologici per i bambini”.
Anche l’Abertawe Bro Morgannwg University Health Board commenta il problema dicendo “i bambini e gli adolescenti rischiano danni al collo e alla schiena a causa di computer, videogame e quant’altro”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025