Categorie: Ordinamento

Il tablet può compromettere la capacità di scrittura

Rainews24 apre un’inchiesta sull’eccessivo uso dei tablet da parte dei bambini che può danneggiare la loro capacità di imparare la scrittura. La notizia, arrivata da un’intervista della terapista occupazionale del Learning and Therapy Corner in Maryland (Usa), è stata pubblicata dai media anglosassoni.
A quanto pare sono a rischio mani e dita dei bimbi che usano tablet e smartphone in maniera eccessiva, specie se in mancanza di controllo da parte dei genitori.
L’esperta del Learning and Therapy Corner sottolinea “Se usano sempre telefonini e tablet non eseguono quelle normali attività con penne e matite che servono a far sviluppare i muscoli necessari a scrivere correttamente. Questi muscoli potrebbero rimanere deboli anche durante la crescita”.
Sono sempre di più i bambini con ritardi motori e debolezza muscolare in alcune aree del corpo.Ma le tecnologie sono talmente nuove che nemmeno gli esperti sanno descrivere le conseguenze del loro uso intensivo, dice il ‘Daily Mail’ online.
“I bimbi non dovrebbero usare questi strumenti per oltre due ore al giorno e nel caso abbiano meno di due anni d’età – avverte l’American Academy of Paediatrics-L’utilizzo di schermi dovrebbe essere evitato del tutto. Ma la regola viene seguita raramente e non è la prima volta che si segnala la pericolosità dell’uso eccessivo di device tecnologici per i bambini”.
Anche l’Abertawe Bro Morgannwg University Health Board commenta il problema dicendo “i bambini e gli adolescenti rischiano danni al collo e alla schiena a causa di computer, videogame e quant’altro”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025