Il Tar respinge i ricorsi sulla sicurezza strutturale post-sisma delle scuole di Rieti

CobasCobas

Il Tar ha respinto i ricorsi riguardanti la sicurezza strutturale post sisma degli edifici scolastici presentati da alcuni genitori e confermato la legittimità dell’operato del Comune di Rieti.

A tal riguardo il Comune di Rieti in una nota spiega: “Il Tar con due sentenze  ha respinto altrettanti ricorsi, in quanto “manifestamente infondati”, promossi da alcuni genitori in seguito ai provvedimenti assunti dall’Amministrazione comunale di Rieti in tema di sicurezza degli edifici scolastici nella fase post-sisma. Il tribunale amministrativo ha ritenuto l’avvio di una valutazione dello stato di sicurezza nei confronti dell’azione sismica come da ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3274/2003 “una procedura obbligatoria non collegata a una specifica emergenza sismica” per cui il “giudizio sull’agibilità deve essere distinto dalla valutazione della vulnerabilità sismica dell’edificio“.  

In merito all’assenza dei certificati di agibilità e di idoneità, lo stesso tribunale ha ritenuto “infondato il motivo, atteso che il certificato di agibilità ex art. 24 del T.U. Edilizia riguarda principalmente gli aspetti igienico-sanitari delle costruzioni, per cui la sua eventuale mancanza non può determinare l’invalidità delle specifiche valutazioni di agibilità in emergenza post-sismica risultanti da certificazioni AeDES”.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025