Categorie: Generico

“Il valore di un sogno”

Martedì 9 maggio nel capoluogo emiliano si sono incontrati i dirigenti scolastici e i docenti referenti delle scuole che hanno partecipato a “Il valore di un sogno”, iniziativa ludico-didattica promossa da UniCredit Banca e rivolta agli alunni della scuola primaria di Bologna e provincia.
In quell’occasione sono stati resi noti i risultati del primo anno del progetto, che ha l’obiettivo di educare i bambini a diventare cittadini protagonisti del proprio futuro e responsabili nella gestione del denaro.
“È importante che i bambini siano responsabilizzati sul concetto di risorsa, anche non economica, e sul denaro”, ha detto Aristide Canosani, presidente di UniCredit Banca.
“Oggi – ha sostenuto Paolo Marcheselli, direttore del Csa di Bologna – è più che mai importante aiutare i bambini a ripristinare il valore del risparmio. Questo valore, sentito dalle generazioni passate, necessita oggi di un’attività educativa che sappia opportunamente comunicarlo e spiegarlo”.
“Per le scuole di Bologna e provincia, il progetto riserva un concorso che intende stimolare gli studenti a maturare maggiore responsabilità nell’uso dei soldi – ha dichiarato Alberto Merlati, presidente ell’agenzia di comunicazione La Fabbrica – realizzando una comunicazione che promuova nella realtà locale l’uso responsabile del denaro, da presentare in forma di disegno, poster, depliant o qualsiasi altra forma a piacere, oppure raccontando un’esperienza, vissuta o da inventare, individuale o di classe o addirittura della scuola”.
 
Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024