“Un valzer di cattedre, a danno degli alunni meno fortunati, che non ha bisogno di commenti”: così commenta Marcello Pacifico, presidente Anief, il dato dell’Istat sull’alto numero di alunni disabili che ogni anno è costretto a cambiare insegnante di sostegno.
Secondo l’Istituto nazionale di Statistica, infatti, nel 2013/14 ‘il 44% degli alunni della scuola primaria ha cambiato l’insegnante di sostegno rispetto all’anno scolastico precedente e lo stesso è accaduto al 40% degli alunni nella secondaria di primo grado’.
{loadposition libro-bes}
“Non a caso – ha continuato Pacifico – l’Anief ha chiesto di aumentare l’organico di diritto dei docenti di sostegno di almeno 40mila unità. Fino a quando non ci sarà” l’incremento nell’organico di diritto di 40mila cattedre, “continueremo ad assistere al valzer dei cambi di insegnante e alla corsa in tribunale per vedersi riconosciuto il diritto allo studio e al supporto didattico adeguato”.
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…
A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…
Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…