Il Ministero dell’Istruzione e del merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali la nota 124363 dell’11 agosto 2024, con la quale si trasmette il decreto ministeriale 9 agosto 2024, n. 172, in corso di registrazione, insieme alle tabelle con la ripartizione per regione, per provincia e per profilo del contingente di 10.336 posti disponibili per l’assunzione nei ruoli del personale amministrativo, tecnico e ausiliario.
Secondo quanto riportato da Cisl Scuola, la nota sottolinea come il prospetto provinciale sia meramente indicativo, potendosi verificare difformità tra il numero delle disponibilità effettivamente sussistenti e quelle indicate, in quanto queste ultime sono state conteggiate prima della chiusura delle operazioni di mobilità. I Direttori Generali Regionali, tenuto conto delle specifiche ed effettive esigenze territoriali riscontrate, potranno procedere ad un più confacente riparto del contingente provinciale.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…