Home Politica scolastica Immissioni in ruolo, Bussetti: “58mila docenti di ruolo per il prossimo anno....

Immissioni in ruolo, Bussetti: “58mila docenti di ruolo per il prossimo anno. 14mila per il sostegno”

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, su Instagram, annuncia di aver firmato la richiesta al Ministero dell’Economia per l’assunzione in ruolo di 58mila docenti.

Ecco quanto scrive il ministro: “Ho appena firmato la richiesta al Mef di autorizzazione ad assumere in ruolo 58.627 docenti per il prossimo anno scolastico. Di questi, 14.552 saranno docenti di sostegno.
Il nostro obiettivo è avere tutti gli insegnanti in classe dal primo giorno di scuola. Siamo convinti sia doveroso nei confronti dei nostri ragazzi.
Stiamo lavorando per concludere con largo anticipo tutte le procedure necessarie per avviare il nuovo anno. Abbiamo anticipato di un mese la mobilità degli insegnanti. Ora procederemo rapidamente con le assunzioni e, subito dopo, con le supplenze.
Siamo al lavoro per i nostri studenti, al servizio della scuola”.

Leggi anche
Mobilità 2019, le disponibilità residue per tutti i gradi scolastici (scarica PDF)
Scuola infanzia, posti disponibili dopo la mobilità
Scuola primaria, posti disponibili dopo la mobilità
Scuola secondaria I grado, posti disponibili dopo la mobilità
Scuola secondaria II grado, posti disponibili dopo la mobilità