In alcune schede preparate dall’Ufficio Sindacale Legale della CISL Scuola sono riassunte le operazioni che gli Uffici Scolastici Regionali (e i relativi ambiti territoriali) dovranno svolgere per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente a partire dal prossimo 1° settembre.
Le procedure di nomina interesseranno sia il personale che riceverà un contratto a tempo indeterminato, sia coloro che, per i posti di sostegno, potranno essere assunti dalle GPS di I fascia con un contratto a tempo determinato mirato alla stabilizzazione a partire dall’anno scolastico successivo.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…