Attualità

Impatto delle norme sul mondo della scuola, consultazione aperta fino al 31 marzo 2025: possono partecipare tutti i cittadini

Valutiamo l’impatto delle norme sul mondo della scuola 2025” è il titolo del questionario pubblicato sul sito ParteciPa, rivolto a tutti i cittadini.

Con la consultazione pubblica, il Ministero dell’istruzione e del merito intende compiere il primo passo di un lungo percorso caratterizzato dal coinvolgimento degli stakeholders, anche sul fronte della buone pratiche in tema di valutazione di impatto della normativa.

Chi può partecipare

Possono partecipare tutti i cittadini.

Nel caso delle norme intervenute in materia di istruzione, il Ministero vuole acquisire informazioni relative all’impatto delle stesse soprattutto da parte di:

  • studenti e genitori
  • personale docente, personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario)
  • dirigenti scolastici
  • dipendenti del Ministero in servizio presso gli uffici dell’amministrazione centrale o periferica (Uffici scolastici regionali e Uffici di ambito territoriale)
  • associazioni di categoria
  • sindacati del comparto “istruzione e ricerca”
  • qualunque figura sia potenzialmente coinvolta dai processi di competenza del Ministero dell’istruzione e del merito.

Quando partecipare

La fase raccolta dei contributi attraverso la compilazione del questionario si concluderà il 31 marzo 2025.

Come partecipare alla consultazione

Per partecipare alla consultazione è necessario accedere alla piattaforma ParteciPA e seguire le indicazioni contenute nel questionario online.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sammy Basso, intitolata scuola in suo nome. Valditara: “È stato veramente un maestro di vita”

Oggi, 31 marzo, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale di una scuola molisana in nome di…

31/03/2025

STEAMPlay, un progetto per diffondere le discipline scientifiche scuola

Si chiama STEAMPlay e nasce come proposta progettuale all’interno del team di Fondazione Politecnico che…

31/03/2025

Attende la rivale fuori da scuola e le sfregia il volto con un accendino disegnandole la “V” di vendetta: 14enne denunciata

Una violenza inaudita: una studentessa di quattordici anni di Torino, qualche settimana fa, ha atteso…

31/03/2025

Elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025: chi può votare? Tutte le prossime scadenze

Il 20 novembre scorso l’ARAN e le Confederazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo per la…

31/03/2025

Maturità 2025, chi non può essere nominato commissario esterno e presidente: preclusioni e cause ostative

I docenti non designati (entro il 4 aprile) come commissari interni devono presentare domanda, tramite…

31/03/2025

Mobilità ATA 2025, ultimo giorno per compilare la domanda – VIDEO TUTORIAL

Mobilità personale ATA 2025, oggi è l'ultimo giorno utile per inviare la domanda (31 marzo).…

31/03/2025